TUTTI GLI ARTICOLI DI IPRIGHTS
Il contratto del ghostwriter è valido? Il ghostwriter è un autore che accetta di scrivere un’opera (libro, articolo, musica...
Profilazione e GDPR: serve il consenso? La profilazione e i processi decisionali automatizzati mediante la raccolta e l’elaborazione di...
Tutela giuridica del format televisivo ma non solo La tutela giuridica del format viene generalmente associata ai programmi televisivi....
Normativa Cookies: tutti gli adempimenti per siti web ed e-Commerce La normativa cookies, anche conosciuta come Cookie Law, è...
Il funzionamento del Copyright su YouTube è un tema ancora oggi poco compreso. Eppure, quanti di noi non hanno...
Vendite promozionali e vendite straordinarie: cosa sono e qual è la normativa applicabile La vendita promozionale, i saldi di...
EULA (End User Licence Agreement): il contratto di licenza con l’utente finale EULA è l’acronimo di End User Licence...
Come proteggere il Copyright Come proteggere il Copyright? Si tratta di una domanda che gli artisti si pongono da...
Accountability: il GDPR spiegato in una parola Accountability è una parola presa in prestito dal diritto anglosassone, che viene...
Il diritto di seguito nelle fotografie e nelle arti figurative Il diritto di seguito (droit de suite) è il...
Moderna elaborazione di un brano musicale La moderna elaborazione di un brano musicale del passato comporta, a seconda dei...
Il diritto all’immagine Il diritto all’immagine è un diritto della personalità, tutelato sia dal Codice Civile (art. 10 c.c.)...