
MARCHI
Il marchio comunica l’identità della tua impresa. Proteggilo con l’aiuto di professionisti!
- Valutazione preliminare gratuita sulle possibilità di tutela
- Registrazione di marchi nazionali, europei e internazionali
- Servizi di sorveglianza e monitoraggio
- Opposizioni alle registrazioni
- Redazione lettere di diffida e lotta alla contraffazione
- Gestione dei contenziosi
- Redazione di contratti di licenza e cessione del marchio
- Recupero dei nomi a dominio
DISEGNI E MODELLI
Rendi unici i tuoi prodotti e proteggili dalla concorrenza!
- Valutazione preliminare gratuita sulle possibilità di tutela
- Registrazione di disegni e modelli nazionali, europei e internazionali
- Opposizioni alle registrazioni
- Redazione lettere di diffida e lotta alla contraffazione
- Redazione di contratti di licenza e cessione
- Gestione dei contenziosi
Avv. Massimo Bacci

- Chiarisci i tuoi dubbi
- Ottieni una valutazione preliminare
- Ottieni un preventivo
GRATUITAMENTE!
TUTTI GLI ARTICOLI SU MARCHI E DESIGN
Intestare il marchio aziendale ad una persona fisica non è sempre una buona idea Negli ultimi anni, mi capita...
Perché registrare un marchio per metaverso e NFT? Molti brand, soprattutto nel settore della moda ma non solo, stanno...
Influencer marketing e rischio di pubblicità occulta L’influencer marketing consiste nella pubblicazione di post che promuovono prodotti o servizi...
Licensing: cos’è e a cosa serve Licensing è il termine inglese utilizzato per definire una tipologia contrattuale: quella dei...
Opposizione alla registrazione del marchio L’opposizione alla registrazione del marchio è un procedimento amministrativo che consente al titolare di...
Perché registrare un marchio? Perché registrare un marchio? Tanto chi vuoi che me lo rubi! In fondo non sono...
Contratti di Distribuzione: la Concessione di Vendita La concessione di vendita è il contratto di distribuzione integrata più diffuso,...
Marchio Collettivo e Marchio di Certificazione dopo il D.Lgs. n. 15 del 2019 Il marchio collettivo esisteva già da...
DOP, IGP e STG: le Indicazioni Geografiche DOP, IGP e STG sono tutte sigle che si riferiscono ad Indicazioni...
Il Copyright applicato alla moda Il Copyright (o diritto d’autore) nasce come forma di protezione delle opere d’arte: letteratura,...
Ricerca dei marchi registrati: come si effettua utilizzando banche dati gratuite Prima di depositare la domanda di registrazione di un...
Marchio registrato vs marchio di fatto Un marchio registrato ci permette di esercitare diritti di esclusiva su una parola...
Le statuette del presepe sono protette da diritto d’autore? Le statuette del presepe destinate alla produzione industriale non possono...
Creare un marchio non tradizionale Per una nuova impresa che si affaccia per la prima volta sul mercato, creare...
Marchio figurativo o marchio denominativo? Come scegliere cosa registrare Possono costituire un marchio registrato tutti i segni suscettibili di...
Keyword advertising e marchio registrato Si può usare un marchio registrato altrui come keyword per attirare visitatori verso un...
Marchio comunitario: tutte le risposte alle tue domande Il marchio comunitario è più correttamente conosciuto come marchio europeo o...
Disegni e modelli: come proteggere un capo di abbigliamento Con l’espressione disegni e modelli ci si riferisce all’aspetto esteriore...
Tutela del marchio d’impresa: 8 buone ragioni per registrare il marchio sin dalla fase di Start Up Per ottenere...
Il “Made in Italy”: la normativa di riferimento La normativa del Made in Italy ha il difficile compito di...
Product placement: cos’è? Come può essere utilizzato a fini pubblicitari senza violare la legge? Il product placement è l’inserimento...
L’uso di un marchio registrato altrui non è vietato quando ha un fine meramente descrittivo. Ciò che è vietato...
Illecito l’uso di marchi rinomati di armi da fuoco per contraddistinguere le loro versioni “soft air”
L’uso di marchi rinomati di armi da fuoco, quali “Smith&Wesson M36”, “UZI SMG”, “Colt M16A1” etc., per contraddistinguere delle...
Come tutelarsi dall’utilizzo di nomi a dominio simili al nostro che generano confusione per il pubblico? Il titolare di...
La tutela del diritto d’autore su modelli industriali prodotti in larga scala Per ottenere la tutela del diritto d’autore...
Si può usare il proprio nome come marchio se questo è uguale ad un marchio registrato di una nota...
Perché proteggiamo la proprietà intellettuale? Per quale ragione le idee, la conoscenza, l’arte necessitano di essere protette da una...