• BLOG
    • DIRITTO D’AUTORE
    • MARCHI E DESIGN
    • BREVETTI E INVENZIONI
    • DIGITAL E TECH LAW
  • CHI SONO
  • LO STUDIO LEGALE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • DIRITTO D’AUTORE
    • MARCHI E DESIGN
    • BREVETTI E INVENZIONI
    • DIGITAL E TECH LAW
  • CHI SONO
  • LO STUDIO LEGALE
  • CONTATTI
Copyright e Moda: Addio al Valore Artistico?

Copyright e Moda: Addio al Valore Artistico?

da Massimo Bacci | Set 22, 2019 | DIRITTO D'AUTORE, MARCHI E DESIGN

Il Copyright applicato alla moda Il Copyright (o diritto d’autore) nasce come forma di protezione delle opere d’arte: letteratura, pittura, musica etc. Con il tempo, la protezione del diritto d’autore si è però staccata dal concetto di arte e...
Fair Use e Libere Utilizzazioni nel Copyright

Fair Use e Libere Utilizzazioni nel Copyright

da Massimo Bacci | Set 15, 2019 | DIRITTO D'AUTORE

Fair Use Doctrine Il Fair Use è una norma di diritto nata negli Stati Uniti che permette, in alcuni casi, di utilizzare liberamente opere protette da Copyright. La Fair Use Doctrine nasce come orientamento giurisprudenziale e nel 1976 viene codificata...
Pubblicare Foto su Facebook = Cessione dei Diritti d’Autore?

Pubblicare Foto su Facebook = Cessione dei Diritti d’Autore?

da Massimo Bacci | Lug 21, 2019 | DIRITTO D'AUTORE, FOTOGRAFIA

Pubblicare foto su Facebook: quali conseguenze sui diritti d’autore? Condividere foto su Facebook o su Instgram è diventato ormai il primo pensiero dopo essere riusciti in uno scatto particolarmente azzeccato. Spesso però lo facciamo in modo troppo superficiale,...
La durata dei diritti d’autore e dei diritti connessi

La durata dei diritti d’autore e dei diritti connessi

da Massimo Bacci | Lug 6, 2019 | DIRITTO D'AUTORE

La durata dei diritti d’autore Il principio generale in materia di durata dei diritti d’autore è quello espresso dall’art. 25 L.d.a., secondo cui il copyright scade dopo 70 anni dalla morte dell’autore. Questo termine è stato uniformato in...
Vendita software: i vantaggi nel passare ad un modello SaaS

Vendita software: i vantaggi nel passare ad un modello SaaS

da Massimo Bacci | Giu 2, 2019 | DIRITTO D'AUTORE, SOFTWARE, TECH LAW

Vendita software: i vantaggi nel passare ad un modello Software as a Service (SaaS) La vendita di un software non può essere equiparata a quella di un qualsiasi bene mobile, come una sedia o un tavolo. A differenza di questi oggetti, il software in sé non è...
Musica Royalty Free: cos’è e quali sono i vantaggi?

Musica Royalty Free: cos’è e quali sono i vantaggi?

da Massimo Bacci | Feb 10, 2019 | DIRITTO D'AUTORE, MUSICA

Musica Royalty Free: che cosa significa? Musica royalty free non significa libera da copyright. Piuttosto, con il termine royalty free ci riferiamo ad un tipo di licenza con cui viene concesso l’utilizzo di musica o altre opere protette da diritto...
« Post precedenti
Post successivi »
IPRights
IPRights

Legal

Privacy Policy

Cookie Policy

materie

Diritto d’autore

Marchi e Design

Brevetti e invenzioni

Digital e Tech Law

Info

Contatti

Lo Studio Legale

Autore

Follow us

  • Segui
  • Segui
© Copyright IPRights 2025